Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2009

GNOCCHI DI PATATE AL SALMONE


BUONA SERA!!!QUESTA SERA VI POSTO LE RICETTE CHE HO FATTO NEL WEEK END!!!ALLORA PARTIAMO CON QUESTI GNOCCHI DI PATATE.....SERVONO:

500 GR DI GNOCCHI DI PATATE
100 GR DI SALMONE AFFUMICATO
1 CIPOLLA PICCOLA
MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
PANNA DA CUCINA (QUANTA NE VOLETE VOI)
OLIO
PREZZEMOLO FRESCO

FATE SOFFRIGGERE NELL'OLIO LA CIPOLLA TAGLIATA SOTTILE SOTTILE, POI AGGIUNGETE IL SALMONE TAGLIATO A PEZZETTINI PICCOLI E AGGIUNGETE IL VINO BIANCO; FATE EVAPORARE E QUANDO IL SUGHETTO HA COTTO PER QUALCHE MINUTO AGGIUNGETE LA PANNA E SPEGNETE IL FUOCO.FATE CUOCERE GLI GNOCCHI IN ACQUA SALATA E QUANDO SONO PRONTI( VENGONO A GALLA) FATELI SALTARE NELLA PADELLA CON IL SUGHETTO.BUON APPETITO!!!

martedì 27 gennaio 2009

RISOTTO ALLA MILANESE


Finalmente sono riuscita a fare il risotto alla milanese!!! é il riso che preferisco di + in assoluto!!


Allora gli ingredienti per 2 persone:
250 gr di riso,
40 gr di burro,
1/2 cipolla,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 bustina di zafferano,
40 gr di parmigiano,
800 ml di brodo di carne

Il procedimento per farlo è questo:Far appassire la cipolla sbucciata e tagliata finemente in un pentolino con 30 gr di burro.Unite del riso e fatelo tostare nel condimento.Bagnare il riso con il vino bianco e quando sarà sfumato, aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta.Sempre mescolando, cuocere il riso versandoci sopra costantemente del brodo, avendo cura di non lasciarlo mai asciugare. A metà cottura del risotto alla milanese unite dello zafferano disciolto in un mestolo di brodo caldo. Finita la cottura (20 minuti circa) togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere una noce di burro e il parmigiano e mantecare.Aspettare un paio di minuti prima di servire il risotto alla milanese nei piatti, in modo che il riso riposi e i sapori si fondano meglio. Servitelo caldissimo!!!


sabato 24 gennaio 2009

TORTELLI DI RICOTTA BURRO E SALVIA


Oggi a mezzogiorno ho preparato i tortelli che io avevo già fatto e congelato…Devo dire che nessuno dice mai di no, quando decido di cuocere quelli….saranno graditi!!!


Per la pasta servono come al solito per 2 persone 200 gr di farina e 2 uova, + un pizzico di sale.


Stendete la pasta e tiratela col matterello o con la macchinetta, come faccio io!!!


Per il ripieno servono invece 250 gr di ricotta di mucca, 100 gr di grana grattugiato, 1 pizzico di noce moscata, sale, pepe, 2 cucchiai di pane grattato.


Una volta che avete preparato i tortelli, potete o congelarli o mangiarli subito!!!Per la nostra ricetta, servono inoltre 50 gr di burro, un mazzetto di salvia.Cuocete i tortelli in acqua salata, mentre nel frattempo fate sciogliere in una padella il burro e quando è tutto fuso aggiungere la salvia.Una volta cotti i tortelli scolarli e metteteli nella padella dove li farete saltare per qualche minuto…Portate in tavola e servite con parmigiano!!!!


giovedì 22 gennaio 2009

RISOTTO MARI E MONTI


Buongiorno a tutti!!! Come è andato il week end?A me non c'è male..mi sono riposata, solamente che mi sto ammalando e allora..Oggi vi posto la ricetta che ho fatto ieri a mezzogiorno, sperando che vi venga buona come a me!!!


Gli ingredienti che servono per 2 persone sono:
250 gr di riso
1 confezione di pesce surgelato misto
100 gr di funghi (io ho usato quelli surgelati)
1 cucchiaio di trito misto (aglio, prezzemolo, rosmarino)
800 ml di acqua
1 dado vegetale
6 cucchiai di olio
100 ml di vino bianco
sale, pepe

Per prima cosa mettete in una pentola l'acqua, aggiungeteci il dado, un pizzico di sale grosso e metteteci il pesce a sbollentare. A parte nella wok, mettete 4 cucchiai di olio , aggiungeteci il riso e fatelo tostare per circa 2 minuti. Quando sarò a buon punto, unite il vino e lasciate sfumare per bene. In un altra padella nel frattempo, con l'olio rimasto mettete i funghi a cuocere facendo attenzione a fargli buttare tutta l'acqua fuori (se si tratta di funghi congelati). Quando il pesce è sbollentato, scolatelo e mettetelo in un piatto, condendolo con un pizzico di sale e pepe, il brodo invece tenetelo per cuocere il riso. A questo punto aggiungete 2 mestoli di brodo a 2 a 2 al riso fino a quando lo stesso non sarà cotto per bene (circa 20 minuti). Quando invece i funghi sono soffritti bene, aggiungeteci il pesce, il cucchiaino di trito misto e lasciate cuocere per altri 5 minuti circa. Unite poi il sughetto al vostro riso a fine cottura, amalgamete per bene e servite subito caldo con una spolverata di prezzemolo fresco, se l'avete!!! Bonne appetit!!!


TAGLIATELLE ALLA BOSCAIOLA


Ciao a tutti ragazzi, manco un pò dal sito ma non sono sparita!!!!Infatti eccomi qui a mostrarvi gli ultimi miei lavoretti ai fornelli!!!! Oggi posto la ricetta che ho preparato domenica scorsa al mio amorino....e devo dire che mi è venuta veramente da Dio!!!


Allora iniziamo...gli ingredienti per 2 persone che servono sono:

200 gr di tagliatelle all'uovo o di pasta di grano duro (come preferite)

200 gr di funghi misti surgelati (devono esserci prataioli e porcini)

mezzo bicchiere di vino bianco

150 gr di salsiccia di maiale

1a confezione piccola di panna da cucina

mezza cipolla

olio,sale, pepe


In una padella con un pò di olio, fate saltare la cipolla tagliata a listarelle sottili sottili, poi quando inizierà a prendere colore buttateci i funghi surgelati e fate cuocere (se serve aggiungete un pochino di acqua, giusto per fare cuocere bene i funghi). Dopodichè incorporate anche la salsiccia, lasciatela cuocere finchè non diventa di un bel colore, salate e pepate a vostro piacere (io non tendo a salare molto , anche perchè la salsiccia è già salata di suo). Quando la cottura è quasi a buon punto, fate sfumare il tutto con il vino bianco fino a quando non si sarà asciugato per bene. Intanto a parte mettete a bollire l'acqua per le tagliatelle, e fate cuocere per il tempo di cottura previsto. Quando il vostro sughetto sarà pronto basta aggiungerci la panna, fate cuocere ancora un pò e poi lasciate riposare. Quando è pronta, scolate la pasta e trasferitela nella padella col sughetto, fate saltare per qualche minuto sul fuoco, finchè il sughetto non si rapprende con la pasta stessa...e poi.....


TORTELLI DI PATATE AL SUGO DI FUNGHI



Questo piatto l'ho preparato per ieri a mezzogiorno, anzi a dire la verità i tortelli di avevo già fatti e congelati circa 2 settimane fa sono stati molto graditi.................

Allora per la pasta dei tortelli serve:

400 gr di farina tipo 00

4 uova

un pò d'acqua se serve

Per l'impasto dei tortelli serve:

100 gr di pancetta

400 gr di patate noce moscata

150 gr di parmiggiano reggiano grattugglato

1 tuorlo d'uovo

sale, pepe

Per il sugo serve:

300 gr di funghi (io ho usato gli champignons congelati)

500 ml di polpa di pomodoro

1 spicchio di aglio

mezza cipolla

1 cucchiaino di trito misto (prezzemolo, rosmarino, aglio condito con olio, sale e limone)

1 dado vegetale

olio, sale e pepe


Iniziamo passo a passo a vedere come si procede: 1) Fare la pasta per i tortelli amalgamando per bene tutti gli ingredienti, quando l'avrete tirata bene bene mettetela a riposare coperta da un canovaccio. 2) Fate l'impasto per il ripeno procedendo cosi: Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Nel frattempo mettete a soffriggere la pancetta tritata finemente con un filo di olio (poco perchè se no diventa troppo unta e grassa); quando è pronta unitela alle patate, aggiungete il tuorlo d'uovo, il parmiggiano, salate, pepate e passateci un pizzico di noce moscata. Stendente la sfoglia (io uso la macchinetta apposita ) mettete un cucchiaino di impasto e fate i ravioli usando un bicchiere del diametro di circa 5 cm, chiudeteli su se stessi e metteteli ad asciugare. A questo punto quando sono asciutti potete o congelarli e cuocerli a breve, oppure preparare il sugo e mangiarli subito 3) Se avete scelto di mangiarli subito preparate il sugo a questo modo. Fate soffiggere uno spicchio di aglio in una pentola con un pò di olio, dopodichè aggiungeteci la cipolla tagliata a fettine e quando è quasi rosa togliete l'aglio e aggiungeteci i funghi scongelati e scolati dall'acqua che avranno fatto; pepateli il giusto. Aggiungete ai funghi 1 cucchiaino del trito misto quando sono abbastanza cotti, poi aggiungere la polpa di pomodoro, il dado, il sale grosso e un pò di acqua (servirà per fare asciugare il sugo). Fate cuocere per un'oretta e mezza o comunque fino a quando la polpa resterà attaccata al cucchiaio di legno. Mettere a bollire una pentola con l'acqua, salatela e quando bolle buttateci i tortelli. Saranno cotti appena vengono tutti a galla e contando che sono freschi, ci metteranno davvero poco! Scolateli, uniteli al sugo che avrete messo in una ciotola, mescolate, spolverate di parmiggiano reggiano e...........................gnam gnam La foto parla da sola


LA PASTA SALMONATA


Salve a tutti, oggi vi posto una ricetta che è un pezzo che non cucino ma che mi è venuta in mente perchè è davvero buona buona!
Allora servono:
200 gr di pasta (sempre per 2)
3 cubetti di philadelphia al salmone
un pizzico di latte
prezzemolo fresco
sale, pepe,olio
Mettete in una padella un filo (pochissimo) di olio, aggiungete il philadelphia al salmone, un pò di latte, un pò di sale e un pò di pepe, mettete sul fuoco e fare sciogliere il tutto fino a formare una cremina omogenea e spegnete il fuoco.Mettete a bollire l'acqua e buttate la pasta (quella che preferite logicamente) ma se le avete, per questo tipo di ricetta, usate le penne.Quando la pasta è cotta, mettetela nella padella e fatela saltare per qualche minuto, fino a che la cremina al salmone non si sarà legata alla pasta stessa.Spruzzate con un pò di prezzemolo fresco e servite subito!Buon appetito!

BAVETTE PANNA E TONNO



Salve a tutti, come avete passato questo week di freddo??!!! L'inverno inizia a farsi sentire e questo periodo a me piace moltissimo...adoro stare in casa mentre fuori è un freddo biricchino!!!magari proprio sotto alle coperte!! Va bene torniamo a noi, oggi vi posto 1a delle 2 ricette che ho fatto questo fine settimana!!! Ed è una delle ricette di pasta che + preferisco!!

Allora gli ingredienti, sempre per 2 persone sono:
200 gr di bavette
1 scatoletta di tonno sgocciolato dall'olio
1a confezione di panna da cucina
mezza cipolla bianca (non tanto grande)
olio, sale, pepe

Per prima cosa prepariamo il sugo delle nostre bavette: prendete la wok, mettetela sul fuoco e fate appassire leggermente la cipolla in 2 cucchiai di olio di oliva, quando sarà sul rosa, sbriciolateci dentro il tonno sgocciolato e sminuzzato. Appena inizia a diventare rossastro, metteteci la panna e continuate a girare finchè questa non si è sciolta e amalgamata bene bene, poi salate (poco) e pepate e fate cuocere per qualche minutino. Quando si è rappresa bene bene spegnete il fuoco. Mettete in una pentola dell'acqua e portatela a bollore, salatela (io quando cuocio la minestra, salo l'acqua sempre prima che bolla, lo faccio per non dimenticarmi dopo, è una mia abitudine , ma se voi siete abituate nel modo giusto, fatelo pure!!!) e buttateci la pasta. Quando la pasta è cotta al dente, scolatela e mettetela nella wok con la salsina, riaccedente il fuoco e fate saltare il tutto per qualche minuto. Servite la pasta calda con una spolverata di parmigiano reggiano. Buon appetito!!!